Progetto Maura

MAuRA, acronimo di “Milano Autonomia Ragazze”, è un progetto di co-residenza femminile che risponde ai bisogni di tipo abitativo, sociale e di salute mentale nell’area critica del passaggio all’età adulta e della transizione NPIA-Psichiatria adulti.

Il progetto è stato realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo impegnata nella promozione di iniziative di utilità sociale. Ulteriori informazioni sul sito www.fondazionecariplo.it

A chi è rivolto?

MauRa ospita ragazze neo-maggiorenni (18-24 anni) in prosieguo amministrativo in carico ai servizi sociali e seguite dai servizi di salute mentale, al fine di avviarle alla vita autonoma.

Come posso accedervi?

L’invio avviene attraverso i servizi sociali tutela minori di Milano e dei Comuni limitrofi in collaborazione con i servizi di NPIA e di salute mentale adulti. In particolare il CPS giovani dell’ASST Niguarda (Via Livigno) è da sempre partner del progetto.
L’ente gestore affiancherà le giovani in un programma di emancipazione ed autonomizzazione abitativa e faciliterà la continuità della cura integrando il piano terapeutico individuale (PTI) con un programma educativo personalizzato (PEI).